Miscellanea
ID: 10218209
Edition
- ID record
- VcBA 10218209
- Author
- Uniform Title
- Title
- Euripidou tragōdiai heptakaideka ōn eniai met'exēgēseōn eisi de autai: Ekabē, Oresus ... Evripidis tragœdiæ septendecim, ex quib. quædam habent commentaria.& sunt hæ: Hecuba, Orestes ...
- Portion of Title
- Parallel Title
- Publication
- (Venetiis : apvd Aldvm, mense febrvario M.D.III.).
- Physical Description
- 2 volumi ; 8°
- Notes
- Sono note due emissioni: una emissione con la carta [DeltaDeltaDelta]2 non segnata; un'altra emissione con la carta [DeltaDeltaDelta]1v che presenta, in bas de page, 5 righe composte con caratteri greci e con la carta [DeltaDeltaDelta]2r segnata [GammaGammaGamma]1 che presenta parte della composizione testuale di carta [GammaGammaGamma]1r.
- Testo a piena pagina su 30 linee. - Titoli correnti e richiami a stampa. - Spazi bianchi con letterine guida.
- V. 1: [268] carte. Bianche le carte [Delta]4, [Phi]6 e [EtaEta]6. - Occhietto a carta [Alfa]1r. - A carta [Alfa]1v, lettera prefatoria di Aldo Manuzio a Demetrio Calcondila. - A carta [chi]1r, indice e registro. - A carta [chi]3r, colophon "Venetiis: apvd Aldvm, mense febrvario M.D.III.".
- V. 2: [190] carte. Bianche le carte [SigmaSigma]10 e [UpsilonUpsilon]6. - I dati di pubblicazione si ricavano dal colophon a carta [LambdaLambdaLambda]4r.
- Quire/Collation
- v. 1: [Alfa]-[Gamma]8 [Delta]4 [Epsilon]-[Eta]8 [Theta]6 [Iota]-[Lambda]8 [Mi]6 [Ni]-[Xi]8 [Omicron]10 [Pi]-[Ro]8 [Sigma]10 [Tau]-[Upsilon]8 [Phi]6 [Chi]-[Omega]8 [AlfaAlfa]-[BetaBeta]8 [GammaGamma]6 [DeltaDelta]-[ZetaZeta]8 [EtaEta]6 [ThetaTheta]-[IotaIota]8 [KappaKappa]10 + [chi]4.
- v. 2: [LambdaLambda]8 [MiMi]10 [NiNi]-[RoRo]8 [SigmaSigma]10 [TauTau]8 [UpsilonUpsilon]6 [PhiPhi]-[ChiChi]8 [PsiPsi]4 [OmegaOmega]8 [AlfaAlfaAlfa]-[BetaBetaBeta]8 [GammaGammaGamma]6 [DeltaDeltaDelta]-[ZetaZetaZeta]8 [EtaEtaEta]6 [ThetaThetaTheta]-[KappaKappaKappa]8 [LambdaLambdaLambda]4.
- Type
- Corsivo; greco; romano.
- Printer's Device
- A carta [chi]4v (v. 1), e a carta [LambdaLambdaLambda]4v (v. 2), marca tipografica di Aldo Manuzio, il Vecchio: Fletcher III (1988) No. 3. Si rinvia a H.G. Fletcher III, The device of dolphin and anchor, in New Aldine studies: documentary essays on the life and work of Aldus Manutius, San Francisco 1988, pp. 43-59.
- Bibliography
- L'edizione è citata in Arch.Bibl.189(int.E),f. 38rv “Libri stampati degli Aldi che nella Biblioteca Vaticana si trovano raddoppiati”.
- Per la segnatura e la datazione si rinvia a "Aldo Manuzio tipografo: 1494-1515", catalogo a cura di L. Bigliazzi, A. Dillon Bussi, G. Savino, P. Scapecchi. Firenze, 1994 n. 71, p. 114.
- Corrispondenza T. De Marinis-Michelini Tocci, Arch.Bibl.206, ff. 70r (di Orsini), 71r.
- Contents
- v. 1: Hecuba, Orestes, Phoenissae, Medea, Hippolytus, Alcestis, Andromacha, Supplices, Iphigenia Aulidensis, Iphigenia Taurica ; v. 2: Rhesus, Troiades, Bacchae, Cyclops, Heraclidae, Helena, Ion, Hercules.
- References
- Renouard, n. 10 p. 43 (1953)
- Burgassi n. 6 p. 24 (1803)
- The Aldine Press n. 69, pp. 81-82 (2001)
- EDIT16 CNCE 18373
- Language
- Testo in greco. - Lettera prefatoria e colophon in latino. - Occhietto in greco e latino.
- Publication Place
- Venezia
- Other Author/Name
- Other Author/Name
- Shelfmark
- Aldine.A.III.16-17
- Aldine.III.25(1-2)
- Aldine.III.26(1)
- Aldine.III.26(2)
- Aldine.III.27(1)
- Aldine.III.27(2)
- R.G.Classici.V.993(1)
- Stamp.Ferr.V.6523(1)
- Stamp.Ross.5566-5567
- Stamp.Ross.5566-5567bis
- Stamp.Ross.5568(1)
- Stamp.Ross.5569(1-2)
Items
Aldine.A.III.16-17
- Item Notes
- V. 1: sul recto della carta di guardia anteriore, note di edizione ms ad inchiostro bruno. Notabilia. Nel margine superiore, foliazione ms in cifre arabe. - V. 2: annotazioni marginali in greco e latino. Notabilia. Nel margine superiore, foliazione ms in cifre arabe.
- Ownership and Custodial History
- A carta [Alfa]1r (v. 1) ad inchiostro bruno "Coll. Rom. Soc. Iesu Cat. Inscript. Biblio. Mureti" con annotazioni in lingua greca e latina di Marc-Antoine Muret.
- Annotazioni marginali in greco e latino di mani differenti tra cui la mano di Marc-Antoine Muret.
- Binding
- Legatura restaurata in pergamena su piatti cartone. - Dorso liscio con autore, titolo e note tipografiche impressi in oro su tasselli in pelle rossa e verde.
- Other Author/Name
- Other Author/Name
- Old Shelfmark
- 33.3.18-19 ad inchiostro bruno sul risguardo anteriore.
Aldine.III.25(1-2)
- Item Notes
- Esemplare rilegato in un unico volume. - Notabilia. - Nel margine superiore foliazione ms in cifre arabe.
- Ownership and Custodial History
- Sul recto della carta di guardia anteriore, ad inchiostro bruno, depennato, "Ful. Urs.".
- Annotazioni marginali ed interlineari in greco di mani differenti tra cui la mano di Fulvio Orsini.
- Binding
- Legatura "alla greca" in pelle su assi. - Sui piatti impressioni a secco. - Dorso liscio con carticini recanti antiche collocazioni e indicazioni di contenuto. - Due fermagli. La legatura è citata in "Le legature di Aldo Manuzio" di C. Federici e M. Zanetti, in "Aldo Manuzio, La costruzione del mito" a cura di M. Infelise, Venezia, 2017, pp. 198-225; C. Federici “Legature alla greca tra gli stampati vaticani”, in Libri, scritture e testi greci, Biblioteca apostolica vaticana, 2022, pp. 255 (ST 554).
- Other Author/Name
- Other Author/Name
- Old Shelfmark
- A.19 [depennato]. - Arm.375-54. - Orsini.gr.77. - I.R.10766. - 2758 [depennato] sul risguardo anteriore, recto della carta di guardia anteriore e sul dorso.
Aldine.III.26(1)
- Item Notes
- Esemplare mutilo del v. 2. - Annotazioni marginali ed interlineari in greco. - Notabilia. - Maniculae.
- Ownership and Custodial History
- Sul recto della carta di guardia anteriore, a matita "Venuto colla Bibl. del Seminario di Frascati 1946. Restaurato 1957. S.l.G".
- A carta [Alfa]1r, ad inchiostro bruno "Collegii Soc. Iesu Romani" e di altra mano "IFr. Bini".
- Binding
- Legatura in pelle, su piatti di cartone, decorata da impressioni a secco e in oro. - Dorso liscio. - Tagli in oro goffrati. L’esemplare è citato in C. Federici “Legature alla greca tra gli stampati vaticani”, in Libri, scritture e testi greci, Biblioteca apostolica vaticana, 2022, pp. 255 (ST 554).
- Other Author/Name
- Other Author/Name
Aldine.III.26(2)
- Item Notes
- Esemplare mutilo del v. 1. - Annotazioni marginali in greco. - Notabilia.
- Ownership and Custodial History
- Sul recto della carta di guardia anteriore, ad inchiostro bruno "Ful. Urs.".
- Binding
- Legatura "alla greca" in pelle su assi. - Sui piatti impressioni a secco. - Dorso liscio con autore impresso a secco. - Due fermagli. - Tagli in oro goffrati.
- Other Author/Name
- Other Author/Name
- Old Shelfmark
- Arm.375-55. - A.20.A [depennato]. - Orsini.gr.76. - I.R.10764. - 2779.gr [depennato] sul risguardo anteriore e sul recto dlla carta di guardia anteriore.
Aldine.III.27(1)
- Item Notes
- Esemplare mutilo del v. 2.
- Ownership and Custodial History
- Sul risguardo anteriore, etichetta "Ex libris quos Benedictus Guglielmi Marchio Bybliothecae Apostolicae Vaticanae dono dedit".
- A carta [Alfa]1r, ad inchiostro bruno note di possesso "Ex libris... Franciotti ...", parzialmente depennata, "S.te Marie in Portico [?] in Campitello" e "Ex libris Biblioth. nobis Ill.mi er R.mi Augustini Franciotti Archiepiscopi Trapezuntini".
- Binding
- Legatura in pergamena su piatti di cartone. - Dorso liscio con autore e titolo impressi in oro su tassello in ocra. - Tagli marmorizzati. L’esemplare è citato in C. Federici “Legature alla greca tra gli stampati vaticani”, in Libri, scritture e testi greci, Biblioteca apostolica vaticana, 2022, pp. 255 (ST 554).
- Other Author/Name
- Other Author/Name
- Old Shelfmark
- R.I.38 su etichetta incollata al verso della carta di guardia anteriore.
Aldine.III.27(2)
- Item Notes
- Esemplare mutilo del v. 1. - Alcune carte presentano, nel margine superiore, paginazione ms in cifre arabe ad inchiostro bruno. - Annotazioni marginali in greco ad inchiostro rosso e bruno. - Notabilia.
- Ownership and Custodial History
- Sul recto della carta di guardia anteriore, ad inchiostro bruno "Ful. Urs." depennato.
- Sul risguardo posteriore, tabula ms in lingua greca ad inchiostro bruno da Scipione Forteguerri.
- Binding
- Legatura "alla greca" in cuoio di capra su assi. La legatura è citata in "Le legature di Aldo Manuzio" di C. Federici e M. Zanetti, in "Aldo Manuzio, La costruzione del mito" a cura di M. Infelise, Venezia, 2017, pp. 198-225.
- Other Author/Name
- Other Author/Name
- Old Shelfmark
- A.20 [depennato]. - Arm.375-56. - Orsini.gr.30. - I.R.10765. - 2780 su etichetta incollate al piatto anteriore e al dorso e sul recto della carta di guardia anteriore.
R.G.Classici.V.993(1)
- Item Notes
- Esemplare mutilo del v. 2. Posseduti solo i fascicoli [Alfa]-[Omicron] del v. 1 mutilo della carta [Kappa]8. - Rare annotazioni marginali in greco. - Sul risguardo anteriore e a carta [Alfa]1r, probabili antiche collocazioni ms. ad inchiostro bruno: "C.V.9" e "C.V.7". - A carta [Alfa]1r, a stampa "5".
- Binding
- Legatura in pergamena su piatti di cartone. - Dorso liscio con titolo impresso in oro su tassello ocra. - Tagli marmorizzati.
Stamp.Ferr.V.6523(1)
- Item Notes
- Esemplare mutilo del v. 2 e delle carte [Alfa]1-2, [Delta]4 e dei fascicoli [Pi]-[Sigma] (v. 1). - Le carte [Alfa]7-8 sono legate tra le carte [Delta]2 e [Delta]3. - I fascicoli [Alfa]-[Eta] probabilmente provengono da altro esemplare. - Rare annotazioni marginali in greco.
- Binding
- Legatura "alla rustica" in carta marmorizzata. - Dorso liscio.
- Old Shelfmark
- 43B. - 106/102 a matita sul risguardo e sulla carta di guardia anteriori.
Stamp.Ross.5566-5567
- Item Notes
- V. 1: le carte [Omicron]5-6 sono legate tra le carte [Theta]3 e [Theta]4. - V. 2: rare annotazioni marginali in greco e latino. Notabilia. Foliazione ms in cifre arabe.
- Ownership and Custodial History
- A carta [Alfa]1r e [KappaKappa]6r (v. 1) e a carta [LambdaLambda]1r (v. 2), nota ms. ad inchiostro bruno "Ex Biblioth. Allatii." e "Ex Bibl. Allatii".
- A carta [LambdaLambda]1r (v. 2) nota ms. di difficile lettura "Hen. Do... 1637 Roma".
- Non è presente l'ex libris "De Rossi-Borbone".
- Binding
- Legatura rossiana in pelle con ancora aldina impressa in oro. - Risguardi in carta azzurra. - Tagli in blu.
- Other Author/Name
- Old Shelfmark
- XII,72a.b a matita sul risguardo anteriore.
Stamp.Ross.5566-5567bis
- Item Notes
- V. 1: errata sequenza delle carte del fascicolo [GammaGamma]6. - Stamp.Ross.5567bis: seconda emissione con la carta [DeltaDeltaDelta]1v che presenta, in bas de page, 5 righe composte con caratteri greci e con la carta [DeltaDeltaDelta]2r segnata [GammaGammaGamma]1 recante parte della composizione testuale della carta [GammaGammaGamma]1r.
- Ownership and Custodial History
- Non è presente l'ex libris "De Rossi-Borbone".
- Stamp
- Sul risguardo anteriore (v. 1), timbro a secco non identificato di forma ovale con iniziali "L.F." sormontate da due stelle e un cerchio.
- Binding
- Legatura in pergamena su piatti di cartone. - Dorso liscio con autore, titolo e note tipografiche ms ad inchiostro bruno
- Old Shelfmark
- XII,71.a-b. - 2579-2580. - 1297. - 938 su etichetta incollata al piatto anteriore e sul dorso.
Stamp.Ross.5568(1)
- Item Notes
- Esemplare mutilo del v. 2.
- Ownership and Custodial History
- Non è presente l'ex libris "De Rossi-Borbone".
- Binding
- Legatura rossiana in pelle con ancora aldina impressa in oro. - Risguardi in carta azzurra. - Tagli in oro goffrati.
- Old Shelfmark
- XII,73.a a matita sul risguardo anteriore.
Stamp.Ross.5569(1-2)
- Item Notes
- Del v. 1 posseduti i fasc. [DeltaDelta]-[chi]. - Il fascicolo [chi]4 è legato di seguito al fascicolo [EtaEtaEta]6. - Sul verso della carta di guardia anteriore, indice delle Tragedie ms ad inchiostro bruno. - Rari notabilia.
- Ownership and Custodial History
- A carta [DeltaDelta]1r, ad inchiostro bruno "Frid: Mentz.".
- Non è presente l'ex libris "De Rossi-Borbone".
- Binding
- Legatura rossiana in pelle con ancora aldina impressa in oro. - Risguardi in carta azzurra.
- Other Author/Name
- Old Shelfmark
- XII,73.b a matita sul risguardo anteriore.
