Manoscritto -
Arch.Cap.S.Pietro.C.95
ID: 219149
OTTIENI RDF
Informazioni generali
- Biblioteca
- Biblioteca Apostolica Vaticana
- Segnatura
- Datazione
- Sec. XII
- Data inizio
- 1101
- Data fìne
- 1200
- Paese
- <Italia>
- Località
- <Roma>
- Materiale
- membr.
- Altezza
- 445
- Larghezza
- 290
- Numero totale di fogli
- 209
- Nota generale
- Biblia Sacra a Genesi ad librum Ruth, duobus prologis locupletata.
Descrizione
- Foliazione
- ff. I-II, 1-207. Fogli di guardia non numerati; corpo del codice foliato ad inchiostro nel margine superiore destro, ad eccezione di ff. 206-207 non numerati.
- Scrittura
- <carolina>
- Titolo uniforme
- Nota
- <A f. I è presente un frammento del testamento del cardinale-vescovo di Palestrina, S., identificabile con l'ungherese Stefano de Vancsa, deceduto il 9 luglio 1270, quattro giorni dopo la stesura del testamento. Erroneamente C. Stornajolo data il documento all'anno 1305, come riporta nell'inventario: "In f. I testamentum episcopi cuisdam an. MCCCV, qui vult sepeliri ad s. Balbinam de Urbe". Cf. A. Paravicini Bagliani, Un frammento del testamento del cardinale Stephanus Hungarus († 1270) nel codice C 95 dell'Archivio del Capitolo di San Pietro, in Rivista di storia della Chiesa in Italia, 25 (1971), pp. 168-182.>
- F. 205v, saec. XIII, Lectiones I-II de vindicta Domini facta in iudeos a Tito et Vespasiano. I inc.: In diebus Tiberii Claudii Caesaris sub tetrarcha pontio Pilato. II vix incepta abrumpitur: et duobus piscibus satiavit quinque (Cf. Poncelet, Catalogus codd. hagiographicorum latinorum bibliothecarum romm... in appendice ad analecta Bollandiana, Bruxelles 1909, p. 39).
- Lingua
- Latino
- Alfabeto
- Latino.
Informazioni amministrative
- Fonte
- Inventarium Codicum manuscriptorum latinorum Archivi basilicae S. Petri ... e recensione C. Stornajolo, II, Sala Cons. Mss. Rosso. 411 (1), pp. 5-6.
