Incunable
ID: 11016228
Edition
- BAVIC No.
- VcBA 11016228
- Author
- Uniform Title
- Title
- Lactantii Firmiani de diuinis institutio[n]ibus adversus ge[n]tes rubrice primi libri incipit.
- Other Title
- Publication
- (In urbe Roma : per Uldaricu[m] Gallum Alamannu[m] & Simone Nicolai de Luca, die vero XII mensis Februarii, Anno domini 1474).
- Physical Description
- [260] c. ; 2° (330 x 230 mm.)
- Notes
- Testo a piena pagina di 37 linee. - Iniziali mute. - Le cc. [a]1, [b]3 e [B]9 bianche.
- Incipit a c. [a]2r.
- La data e le note tipografiche si ricavano dal colophon a c. [B]8v.
- A c. [a]12v errata di Antonio da Rho.
- A c. [a]1r lettera di dedicatoria di Giovanni Andrea Bussi al papa Paolo II.
- A c. [b]2v epigramma di Adamus de Montaldo.
- A c. [b]5r emendatio di Angelo Sabino dedicata al vescovo Domenico Dominicis.
- A c. [B]7 estratti dalle "Metamorfosi" di Ovidio, dalla "Divina Commedia" di Dante Alighieri e dal "Lactantii Firmiani de resurrectionis dominice die" [conosciuto anche come "Carmen ad Felicem episcopum de Pascha"]
- A c. [B]10r Registro dei Libri.
- Quire/Collation
- [a12 b16 c-l10 m-n12 o-z10, A8 B10]
- Type
- Rom.; grc.
- Bibliography
- La lettera prefatoria di Giovanni Andrea Bussi è la ristampa dell'edizione di Sweynheym and Pannartz del 1470 (Goff L-3).
- Contents
- De divinis institutionibus. - De ira Dei. - De opificio Dei vel de formatione hominis. - De Phoenice carmen.
- References
- ISTC il00006000
- Sheehan L6
- Goff L6
- HC 9811
- GfT 1685
- Pell Ms 6989 (6941)
- CIBN L-6
- Fernillot 361
- Zehnacker 1390
- Polain(B) 2420
- IGI 5624
- Sajó-Soltész 2016
- IBPort 1062
- CCIR L-1
- IDL 2867
- IBE 3416
- Coll(U) 932
- Madsen 2428
- Voull(B) 3329
- Schmitt I 3329
- Günt(L) 2413
- Deckert 417
- Ernst(Hannover) 215
- Walsh 1311, 1312
- Bod-inc L-007
- Sheppard 2675, 2676
- Pr 3360
- BMC IV 24
- Publication Place
- Roma
- Other Author/Name
- Antonio da Rho, O.F.M., c.1398-c.1450
- Venantius Fortunatus, vesc. di Poitiers, c. 530/535-600
- Sabinus, Angelus, m. c. 1471
- Adamus de Montaldo, O.S.A., f. 1480
- Dominici, Domenico, vesc. di Brescia, 1416-1478
- Bussi, Giovanni Andrea, vesc. di Aleria, 1417-1475 - Dedicante
- Paulus PP. II, 1417-1471 - Dedicatario
- Dante Alighieri, 1265-1321
- Ovidius Naso, Publius, 43 a.C.-17/18 d.C.
- Other Author/Name
- Fingerprint
- o.ci qdo. nam. duQu (C) 1474 (R)
- Shelfmark
- Inc.Chig.II.10 (mutilo)
- Inc.I.33 (mutilo)
- Stamp.Ross.112
- Stamp.Ross.112bis (frammenti)
Items
Inc.I.33
- Item Notes
- Es. mutilo della c. [a]1. - Da c. [b]5v, numerazione, indicazione dei Libri e maniculae mss. ad inchiostro nero.
- Ownership and Custodial History
- Annotazioni di Angelo Colocci (vedi M. Bernardi, "Angelo Colocci", in "Autografi dei letterati italiani", Il Cinquecento, tomo II, Roma 2013, pp. 75-110. Michelini Tocci, "Dei libri a stampa appartenuti al Colocci", in: Atti del Convegno di studi su Angelo Colocci (13-14 settembre 1969), Jesi 1972, p.77-96).
- Decoration
- A c. [b]5v, iniziale miniata con motivi floreali in oro, rosso, verde e blu da cui si diparte una decorazione con fiori e bottoni d'oro. - Iniziali di paragrafo filigranate e piè di mosca mss. ad inchiostro rosso e blu.
- Coats of Arms
- Sul dorso e sul risg. anteriore, stemmi di papa Pio VI e del cardinale bibliotecario Francesco Saverio de Zelada; incisione di Giuseppe Sforza Perini raffigurante gli stemmi.
- Binding
- Legatura in p. pelle su piatti di cartone con impressioni dorate, allestita per la Vaticana, tra il 1779 e il 1799, come attestano gli stemmi di Pio VI e del card. Bibliotecario Francesco Saverio de Zelada. - Risg. in carta marmorizzata. - [2] c. di guardia anteriore e posteriore.
- Other Author/Name
- Other Author/Name
- Old Shelfmark
- Arm.347.109. - I.R.979. - 644. sul. risg. anteriore e sulla seconda c. di guardia ms. ad inchiostro nero, a c. [a]2r ms. ad inchiostro nero depennata.
Inc.Chig.II.10
- Item Notes
- Es. mutilo della c [B]9. - Sul marg. superiore, indicazione dei capitoli del primo Libro ms. in rosso. - A c. [a]1v, ms. da altra mano "A sinistra in quintodecimo banco" con l'elenco delle opere contenute.
- Ownership and Custodial History
- A c. [a]1v, nota ms. "Iste liber est eximi generalis magistri ordinis predicatorum Magistri Leonardi de Mansuetis de perusio; quem emit ex pecuniis per eum suo studio et labore quesitis ac sibi iure concessio. Proprietas vero conventus perusini".
- A c. [a]2r: "Liber conventus Sancti Dominici de Perusia".
- Decoration
- Iniziali, segni di paragrafo e piè di mosca ad inchiostro rosso e blu.
- Binding
- Legatura in pergamena su piatti di cartone. - Dorso diviso in compartimenti recanti autore e note tip. - [1] c. di guardia anteriore e posteriore.
- Other Author/Name
- Other Author/Name
- Old Shelfmark
- A.II.N.32. - 121 sul risg. anteriore ms. ad inchiostro nero e sul dorso a matita.
Stamp.Ross.112
- Item Notes
- Le c. [b]4 e [b]5 sono invertite. - Annotazioni e maniculae ad inchiostro bruno. - Numerazione in cifre romane e segnatura a matita. - Sul marg. sup. indicazione dei Libri ms. a inchiostro nero.
- Decoration
- A c. [b]4v iniziale miniata a bianchi girari in oro, rosso, verde e blu da cui si diparte una decorazione con fiori e bottoni d'oro. - Iniziali di paragrafo ad inchiostro rosso e blu.
- Coats of Arms
- Sul risg. anteriore, su etichetta, stemma De Rossi-Borbone
- Binding
- Legatura rossiana in p. pelle.
- Old Shelfmark
- I, 112. - II., 265 sul risg. anteriore a matita
Stamp.Ross.112bis
- Item Notes
- Es. mutilo. Posseduti solo i fasc. [y] e [z]. - Il fasc. [z] è mutilo della cc. [z]1 e z[10] - Numerazione recenziore a matita sul marg. sup.
- Ownership and Custodial History
- Non è presente l'ex libris "De Rossi-Borbone".
- Binding
- Es. privo di legatura.
- Old Shelfmark
- D, 419 sul risg. anteriore a matita
