Incunabolo
ID: 11010807
Edizione
- Num. BAVIC
- VcBA 11010807
- Autore
- Titolo
- Incipit notabilis questio de custodia lingue [et] corde bene ruminanda venerabilis magistro Iohan[nis] Gerson. Sacre theologie doctoris preclarissimi [et] cancellaris parisien[sis].
- Altro titolo
- Pubblicazione
- [Speyer : Iohann et Konrad Hist, c. 1483]
- Descrizione fisica
- [8] c. ; 4° (200 x 140 mm).
- Note
- Testo a piena pagina su 32 linee. - Iniziali mute. - Bianche le c. [a]1,8.
- Il titolo si ricava dall'incipit a c. [a]2r. - I dati di pubblicazione si ricavano dai repertori.
- Fascicolazione
- [a]8
- Caratteri
- Got.
- Fonti
- ISTC ig00220000
- Sheehan G75 [antiche collocazioni: Inc.IV.413(int.5) Stamp.Pal.IV.1303(10); R.I.1800]
- Goff G220
- H 7686*
- Engel-Stalla col. 1657
- Pell 516
- IDL 1952
- IGI VI 4258-A
- IBP 2371
- Voull(B) 2054,5
- Ohly-Sack 1220
- Sack(Freiburg) 1550
- Walsh S1-866.8
- Pr 2403
- BMC II 502
- BSB-Ink G-192
- GW 10762
- Luogo di pubblicazione
- Speyer
- Altro autore/nome
- Impronta
- iaua erdi lia- lisa (C) 1483 (Q)
- Collocazione
- Inc.IV.362(int.5)
- Inc.IV.413(int.5)
Esemplari
Inc.IV.362(int.5)
- Note d’esemplare
- Es. mutilo delle c. bianche [a]1,8. - Sul recto della c. di guardia anteriore, ad inchiostro bruno !1/1800" e "Zap. 1313". - Annotazioni marginali, notabilia e maniculae ad inchiostro rosso. - Nel margine superiore, foliazione ms in cifre arabe (163-168).
- Ornamentazione
- Iniziali semplici e toccate, sottolineature e segni di paragrafo.
- Legatura
- Legatura in cartoncino. - Sui piatti cornice ed elementi decorativi agli angoli impressi. - Sul piatto anteriore stemma citato. Sul risg. anteriore, ad inchiostro bruno "Rilegato nel marzo 1920 S.l.G.".
- Altro autore/nome
- Altro autore/nome
- Antica collocazione
- Palatina. - Misc.11.Zap.1313. - 10. - 6543. a matita e ad inchiostro bruno sul risg. e sul piatto anteriore.
Inc.IV.413(int.5)
- Note d’esemplare
- Nel margine superiore foliazione ms in cifre arabe (246-251). - Antica segnatura ms. - Notabilia. - Per le note di esemplare relative all’intera miscellanea vedi l’interno 1.
- Ornamentazione
- Iniziali semplici e toccate, sottolineature e segni di paragrafo.
- Stemmi
- Sul piatto anteriore, stemma dorato di papa Leone XIII.
- Altro autore/nome
- Antica collocazione
- Stamp.Pal.IV.1303(10). - Inc.IV.362(4). - R.I.1800. ad inchiostro bruno sul recto della c. di guardia anteriore.
