Incunable
ID: 11003051
Not
Digitized

Inc.Chig.I.78(2)

Not
Digitized

Inc.I.114-115(1-4)

Not
Digitized

Inc.I.40(4)

Not
Digitized

Inc.I.58-62(1-4)

Not
Digitized

Inc.I.66-72(1-4)

Not
Digitized

Stamp.Barb.AAA.III.4(4)

Edition

BAVIC No.
  • VcBA 11003051
Uniform Title
Title
  • Liber uite. Biblia cum glosis ordinarijs et interlinearibus excerptis ex omnib[us] ferme Ecclesie sancte doctorib[us]: simulq[ue] cum expositio[n]e Nicolai de Lyra et cum concordantiis in margine.
Other Title
Publication
  • (Venitijs : per Paganinu[m] de Paganinis, die vero aprilis 18, 1495).
Physical Description
  • 4 v. (1398 c. [ma 1512]) : ill., xil. ; 2° (370 x 250 mm.)
Notes
  • Testo su due colonne di 83 linee. - Iniziali mute con letterine guida. - Xilografie. - Marginalia, numerazione, richiami e indicazione dei capitoli. - Errori nella paginazione e nella segnatura.
  • Il tit. si ricava dall'occhietto a c. a1r. - Le note tip. si ricavano dal colophon a c. 44/10r. La data di pubblicazione precede il nome del tipografo.
Quire/Collation
  • Per la collazione cfr. GW 4283.
  • v. 1: a8 b6 c-z8 [et]8 [con]8 [rum]8.
  • v. 2: 2a-2d8 2e-2f62g-2r8 2s-2v6 2x-2z8 2[et]8 2[con]8 2[rum]8 2a-3k8.
  • v. 3: 3m-3p83q-3r6 3s-3z8 3[et]8 3[con]8 3[rum]8 A-V8 X-Y6 Z-3S9 3T10.
  • v. 4: 3V-3Z8 1-43/8 44/10.
Type
  • Got.
Bibliography
  • Sull'attribuzione della "Glossa ordinaria" cfr. B. Smalley, The study of the Bible in the Middle Ages, 3 ed., Oxford 1983, pp. x, 56-60 (BSB-Ink B-442).
Contents
  • A c. a2r dedica di Bernardino Gadolo al cardinale Francesco Todeschini Piccolomini. - A c. a3r (segnata a2), Prologo di Nicolaus de Lyra. - A c. a4r expositio di Gulielmo Brito ai prologhi di San Girolamo. - A c. 44/7r "Incipit libellus editus per magistri Nicolaum de Lyra ... in quo sunt pulcherrime questiones iudaica[m] perfidia[m] in catholica fide improbantes". - "Contra perfidiam Judaeorum" a cura di Eusebius Hispanus e Secundus Contarenus. - A c. 44/10r registro.
References
  • ISTC ib00608000
  • Sheehan B277 [Bibbia latina con "Glossa ordinaria" di Walafrido Strabo e "Glossa interlinearis" di Anselmus Laudunensis]
  • Goff B608; HC 3174*; C 1035; Sander 994; Essling 137; Pell 2353; Hillard 402; Buffévent 94; Polain(B) 683; IBE 1050; IGI 1691; IBP 1039; Sajó-Soltész 661; Mendes 227, 228, 229, 230, 231; Coll(S) 210; Voull(B) 4270; Hubay(Ottobeuren) 76; Ohly-Sack 548; Sack(Freiburg) 657; Finger 202; Walsh 2359; Oates 2028, 2029; Rhodes(Oxford Colleges) 360; Sheppard 4268; Pr 5170; BMC V 458; BSB-Ink B-473; GW 4283.
Printer's Device
  • Sull'occhietto, marca tipografica di Paganino Paganini: K252-Z962.
Publication Place
  • Venezia
Other Author/Name
Other Author/Name
Fingerprint
  • ioab o.i- Abus idma (C) 1495 (R)
Shelfmark
  • Inc.Chig.I.78(2)
  • Inc.I.114-115(1-4) (in 2 tomi)
  • Inc.I.40(4)
  • Inc.I.58-62(1-4) (in 5 tomi)
  • Inc.I.66-72(1-4) (in 7 tomi)
  • Inc.I.85-88 (v. 1-4)
  • Stamp.Barb.AAA.III.4(4)

Items

Inc.I.40(4)

Item Notes
  • Es. mutilo dei vv. 1-3. - Posseduto il v. 4 (Nuovo Testamento).
Coats of Arms
  • Sul piatto anteriore, stemma del cardinale bibliotecario Francesco Saverio de Zelada.
Binding
  • Legatura in pergamena rigida su piatti di cartone con impressioni dorate. - Sul piatto anteriore, stemma del cardinale bibliotecario Francesco Saverio de Zelada. - Dorso diviso in compartimenti con impressioni dorate, recanti tit., autore, note tip. - Risg. in carta pavonata.
Other Author/Name
Old Shelfmark
  • Arm.361 837.D ms. sul risg. anteriore e sul dorso.

Stamp.Barb.AAA.III.4(4)

Item Notes
  • Es. mutilo dei vv. 1-3. - Posseduta la I parte del v. 4 (Vangeli).
Ownership and Custodial History
  • Sul v. della IV c. di guardia, nota ad inchiostro nero "Liber Johannis Tinghi rectoris Sancti Simonis & amicorum".
Stamp
  • A c. 2Vr, timbro rosso "Bibliot. Barberina 1837"
Binding
  • Legatura in p. pelle su assi con impressioni a secco. - Dorso impresso a secco con doppia nervatura. - Frammenti di antichi fermagli. - Sul taglio frontale ms. "Nico de Lira super IIII evan." - Maculae membranacee come controguardie e c. di guardia.
Other Author/Name
Old Shelfmark
  • C.S.14 ms. sulla II c. di guardia.

Inc.Chig.I.78(2)

Item Notes
  • Es. mutilo dei vv. 1, 3-4. - Posseduto il v. 2 (Scritti).
Decoration
  • A c. 3l1r (segnata 3l3), cornice e iniziale di paragrafo decorate con fiori in blu, rosso e verde con bottoni d'oro. - Iniziali di paragrafo ad inchiostro blu e rosso.
Coats of Arms
  • A c. 3l1r (segnata 3l3), nella cornice, stemma non identificato: scudo campito d'azzurro scaccato di rosso e bianco.
Binding
  • Legatura in p. pelle su assi con impressioni a secco. - Dorso impresso a secco con doppia nervatura e simboli della famiglia Chigi impressi in oro. - Fermagli con le bindelle in pelle e puntale a forma di ghianda, tenoni. - [1] c. di guardia anteriore e posteriore.
Old Shelfmark
  • C.IV.n.1132. - C.ord.4.n.1206. - 136 I ms. sul risg. anteriore e sull'etichetta al dorso.

Inc.I.66-72(1-4)

Item Notes
  • 4 v. in 7 tomi. - Es. mutilo del v. 3 (Deuterocanonici).
Ownership and Custodial History
  • Inc.I.66: sull'occhietto, nota ad inchiostro nero "Ex Bibliotheca Seminarii Mediolani".
Stamp
  • Inc.I.66: sulla prima c. di guardia e sull'occhietto, timbro blu "Biblioteca Mantegazza. Seminario di Milano".
Binding
  • Legatura in pelle su piatti di cartone. - Dorso diviso in compartimenti con etichetta recante antica collocazione e tit. dell'opera.
Other Author/Name
Old Shelfmark
  • I-V. - TT.X.10-13, TT.X.17-18 AA.VI.4-7, AA.VI.8-9 ms. sul dorso.

Inc.I.114-115(1-4)

Item Notes
  • Es. mutilo di alcune c. - Sulla risg. ant., nota a matita "Doppi 46" e "Doppi 47". - Sporadiche annotazioni ms. sulle prime carte.
Stamp
  • Inc.I.114: a c. [et]8r, timbro non identificato.
Inserted Sheet
  • Inc.I.115: carticino con appunti di anatomia datati 1706.
Binding
  • Legatura in marocchino bruno decorata a secco. Cornici concentriche delineate da filetti raffigurano motivi vegetali e fitomorfi, rombi intrecciati, palmette, frutti ovali a graticcio. Nello specchio, bande verticali ornate con barrette incrociate e borchia metallica a quattordici lobi. - Tracce di quattro fermagli. - Dorso diviso in compartimenti, da doppi nervi, e decorato a secco. - Sul dorso (v. 2), etichetta con tit., A. e anno ms.

Inc.I.58-62(1-4)

Item Notes
  • 4 v. in 5 tomi.
Binding
  • Legatura in pergamena su piatti di cartone. - Titulus al dorso.
Other Author/Name
Old Shelfmark
  • I.D.4=21-22, 24-26. - I.R.5129-5130, 5132-5134. - 84-85, 87-89 ms. sul risg., sulla I c. di guardia e sull'occhietto.

Inc.I.85-88

Ownership and Custodial History
  • Sul risg. ant., nota ad inchiostro nero "Conventus Sancti Marcij!" con lettere erase; "Ordin. Ven.1495".
  • Probabile provenienza Vercellone (si veda Arch.Bibl.274, f. 502).
Binding
  • Inc.I.85: legatura in m. pelle su assi con impressioni a secco. Dorso con doppia nervatura. - Borchia sul piatto anteriore, cantonali su quello posteriore e tracce dei fermagli e delle bindelle. Sul piatto posteriore, etichetta in pergamena recante il tit. dell'opera. [1] c. di guardia anteriore in pergamena.
  • Inc.I.86-88: legatura in p. pelle su assi con impressioni a secco. - Dorso con doppia nervatura ed etichetta recante le parti dell'opera e l'anno. - Borchie, cantonali, tracce dei fermagli e delle bindelle. - Sul piatto posteriore, tracce dell'antica etichetta recante il tit. dell'opera.
Other Author/Name
Other Author/Name
Old Shelfmark
  • Inc.I.87: 386 sul piatto posteriore su etichetta parzialmente leggibile.
UP
Powered by

This site uses cookies. Some of these are essential for the proper operation of the site. For more details see the Cookie Policy.
Closing this banner, scrolling this page, clicking on a link, clicking the button "Accept" or continuing navigation in any other way, you consent to the use of cookies.